Cascina Lago Scuro a Stagno Lombardo

Un posto magico dove anche i formaggi prodotti sono straordinari Metti un giorno di voler lasciare la città per qualche ora, senza andare troppo lontano, per staccare, trascorrere del tempo con gli amici, mangiare e bere divinamente e respirare un po’ di natura. Il primo posto che viene in mente è Cascina Lago Scuro, a Stagno Lombardo (via …

More

DE GUSTIBUS

La capacità umana di manipolazione e controllo della natura ha segnato una tappa cruciale con la scoperta del fuoco, utilizzato da quel momento in poi per scaldarsi, avere luce, proteggersi dalle fiere, ma soprattutto per cucinare. Prima di apprendere la possibilità della cottura, il cibo – e in particolar modo la carne – veniva mangiato …

More

A volte i ricordi sanno essere anche gustosi

Leggete questo: La vera tradizione italiana a tavola come biglietto da visita per Expo 2015 Pubblicato il 20 Agosto 2014 | 11:50 Matteo Scibilia parla della sua esperienza di ristoratore che cerca di recuperare la vera tradizione italiana al contrario di tanti locali che ingannano il turista, soprattutto straniero In riferimento al tema dei menu “taroccati” …

More

Carneade, chi era costui?

Movimento 5 stelle chi è? Cosa rappresenta? Dove potrà arrivare? Ma soprattutto,vuole bene agli Italiani? Lotta per la Patria? Sotto il titolo: i vecchi partiti avevano solide basi culturali e ideologiche, di Alberoni, condivido un bell’articolo. La vita politica italiana, fino a pochi decenni fa si svolgeva attraverso partiti politici che avevano una solida tradizione …

More

E’ tempo di radicchio

Per i menù di Natale seguite la stagione: è tempo di radicchio 19/12/2016 Molti di voi staranno già cercando di pianificare il menù di Natale o forse “i” menu di Natale: a casa con la famiglia ristretta, con i parenti, con diversi rami della famiglia, la sera prima, il venticinque, con gli amici qualche giorno …

More

Conta il prezzo, non il valore

Qualche tempo fa ho letto un piede di pagina scritto da Marcello Veneziani. Mi è piaciuto l’ho ritagliato e messo da parte. Ritrovato casualmente mi è ripiaciuto e l’ho trovato di assoluta attualità, così lo ripropongo. “Tira un’aria di demagogia davvero insopportabile. Di una persona, di un’idea, di una funzione, si chiede sempre e solo …

More

Vigoleno – Borgo medievale

Vigoleno, uno dei borghi più belli d’Italia Il Borgo medioevale di Vigoleno è stato certificato come uno dei “Borghi più belli d’Italia”. E lo è davvero + Vigoleno, uno di borghi medievali più belli d’Italia Il 14 settembre 2002 il Borgo medioevale di Vigoleno è stato certificato come uno dei “Borghi più belli d’Italia“. Si tratta di un prestigioso …

More

Rist. Oca Ciuca – Vigevano

Nel cuore del centro storico di Vigevano… In un vecchio palazzo nel centro di Vigevano, storica sede di un ospizio per anziani prelati messi a riposo dalla Curia, ha trasferito la sua nuova sede il ristorante L’Oca Ciuca…. La nuova location è strutturata in 2 sale: una più informale, in stile bistrot, per un totale …

More

OGM – Rapporto negativo

Ogm vent’anni di promesse disattese Sorpresa, la terra promessa degli Ogm non è il paese di Cuccagna. A rivelarlo, ultimo in ordine di tempo, è il New York Times che ha pubblicato una lunga inchiesta sui risultati dell’agricoltura geneticamente modificata, a vent’anni dall’introduzione delle prime coltivazioni Ogm. Leggendo i dati delle Nazioni Unite, il quotidiano newyorkese è …

More

Rist. “La Quinta” – Conegliano Laudense

Nella nuova, bellissima, location, dai fratelli Granata servizio e cucina d’autore!   I locali recensiti dal Gatti Massobrio fanno notizia. Carta stampata, radio e televisioni stanno dando spazio a volti e persone valorizzate dalla nostra guida, perché sono gli alfieri di un’Italia bella e tutta da scoprire, che per troppo tempo è stata ingiustamente ignorata, e che …

More