Malvagia consuetudine pasquale.

Da tanti anni, troppi, sono via dal mio paese natio; là c’è rimasto il mio cuore e mia sorella, così per accontentare l’uno e l’altra, di tanto in tanto ritorno. Rivedere i luoghi della mia giovinezza è sempre un grande piacere, ogni angolo cela un ricordo. Godere poi dell’ospitalità di mia sorella e di tutta …

More

TIMORASSO….che vino !!!!!

La val Borbera è situata in una zona a Sud-Est della provincia di Alessandria. Anticamente in questa area la viticoltura era una attività molto diffusa e il vitigno principale era il TIMORASSO. Dal secondo dopoguerra in poi, lo spopolamento ha causato una forte diminuzione della coltivazione di questa vite, fino ad arrivare alla quasi totale …

More

Tanto per dire…di vino

Avevo un amico che si vantava di conoscere tutto e soprattutto asseriva di essere un grande conoscitore di vini. Era un grande tecnico, stimato come tale; rifiutava categoricamente le opinioni altrui ed era sempre convinto delle sue percezioni. Una sera lo invitammo a casa per cena e lui elegantemente, come avevamo previsto, si presentò con …

More

In difesa dell’olio EVO italiano

Se il prodotto è di qualità (e made in Italy), non può costare poco Pubblicato il 10 Febbraio 2014  Se il prodotto è di qualità (e made in Italy), non può costare poco. O meglio, non può essere sottocosto. Quest’affermazione dovrebbe essere scontata, eppure, causa anche la crisi che ha intaccato la capacità di spesa delle …

More

Milano – La città dei mondeghili

La Milano di Bonardi Paolo Massobrio | 13-02-2017 Il negozio di viale Umbria è la boutique del gusto ideale Se sei nato a Milano non c’è niente da fare: hai qualcosa che non riesci a scacciare. Ed è quel tira e molla che hai nella psiche: Milano ti attrae, ma poi vuoi andare via, fino al prossimo richiamo. Anche …

More

Milano – N’Ombra de vin

N’Ombra de vin, la Milano del buon bere Marco Gatti | 15-02-2017 In un angolo affascinante della città, di fianco alla Basilica di San Marco, uno dei locali a tutto vino più interessanti del capoluogo lombardo   Storia, bellezza, vino e cose buone. Questo il “menu” de N’Ombra de Vin (via San Marco 2 – tel. 026599650) di Milano. Avventura …

More

Alto è bello – Grande è buono

Secondo la scienza, bottiglia grande fà il vino buono E’ arrivata anche la conferma da una ricerca universitaria firmata da Gianpaolo Andrich del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa: nella Magnum il vino è migliore, rispetto ad esempio a una classica Bordolese. Il motivo è intuitivo: diminuendo la capacità della bottiglia, aumenta la superficie …

More

” I giorni della merla “

Arrivano i gelidi ‘giorni della merla’ Secondo la tradizione i giorni della merla, gli ultimi tre di gennaio, son i più freddi dell’anno: ma perché si chiamano così? L’ondata di freddo che stà investendo l’Italia pare non avere fine e il peggio dovrebbe ancora arrivare: secondo la tradizione, infatti, ci stiamo avvicinando ai cosiddetti ‘giorni della merla’, gli …

More