Italia VS Francia

A Londra, per la classifica “Champagne & Sparkling Wine World Champ”, l’Italia ha sorpassato la Francia. Italia 71 medaglie d’oro e 92 d’argento; Francia ferma a 61 oro e 49 argento. Storico risultato delle nostrane produzioni ai danni di quelle transalpine. La più importante graduatoria mondiale di vini spumanti vede trionfare il Belpaese, soprattutto grazie …

More

Vignaioli – I ns. sono eccezionali

Vino e Milano In altri tempi, la nostra città, prima che archistar, asfalto e cemento la conquistassero, aveva una sua discreta produzione di etichette di qualità. Le zone più vocate erano Porta Venezia e Porta Romana. La vinificazione era tutta in loco. Oggi tutto è cambiato, ma, una vigna, quella con il sangue più blu …

More

Vino e turismo

Il vino sta funzionando come elemento centrale del turismo italiano. Gli ingredienti, nella regione Lombardia, per mettere in piedi una buona vacanza ci sono tutti: strade normalmente non trafficate, le cantine sono essenzialmente in zone periferiche, agriturismi e alberghi di qualità dove soggiornare, ristoranti tipici in posizioni relax, cibo rivisto ma normalmente tradizionale, vedi gli …

More

Sauvignon – altra eccellenza italiana

Il nostro Paese si è piazzato in terza posizione, preceduto solo da Francia e Austria, nel concorso mondiale del Sauvignon. Incoronati i migliori Sauvignon del mondo, all’Italia la medaglia di bronzo. Il 10° “Concours Mondial du Sauvignon” si è svolto nella città di Udine e ha visto il confronto tra un totale di 1.010 vini …

More

Vino -siamo i migliori

Grazie alla passione e all’impegno dei ns. vignaioli, abbiamo raggiunto traguardi insperati. Le esportazioni di vino italiano nel 2018 hanno superato i 6,2 miliardi di fatturato con una crescita del 3% rispetto al 2017. Abbiamo raggiunto segni positivi di aumento sui principali mercati: dal +4% di Stati Uniti e Germania, fino al 10,1% della Francia …

More

Ripasso – tipologie vino

Mi è capitato di sentire accese discussioni sui vini bianchi, durante l’happy hour, solo qualcuno parlava con cognizione di causa, la maggior parte forse ha scambiato il vino con la birra. Mi permetto di sintetizzare i concetti affinchè qualcuno si sintonizzi. Non tutti sanno che oltre alla casa di produzione, un vino si differenzia per …

More

Resoconto diVino a fine anno

A Capodanno brindiamo italiano, quanti spumanti made in Italy e quanti vini: rossi, bianchi, rosè, tipici, autoctoni, naturali, bio, da dove l’esigenza di rivolgersi all’estero? E’ fine anno, tempo di feste e di bilanci. L’osservatorio Cribis Industry Monitor fà la fotografia al mondo del vino nazionale. In Italia il comparto vitivinicolo incide per il 9,5% …

More

Antica Macelleria TURBA a Rivolta d’Adda

I Turba, gli alfieri della carne di qualità Dalla famosa famiglia di macellai – ristoratori lombardi, la novità 2018 che sarà presentata a Golosaria, si chiama “Carneteca” Golosaria è la casa delle eccellenze del gusto italiane. Ed è “laboratorio” dove è a tema l’innovazione, nel solco della tradizione, in un confronto appassionante di idee e di …

More

Mongioia, il gusto della sfida Da Riccardo e Maria Bianco, Lamoscata, Moscato d’Asti in anfora, che è interpretazione del grande vino piemontese che esce dal coro La gioia dei produttori che in questi giorni con orgoglio stanno mettendo in mostra il loro vino premiato con creatività sia sui social sia con iniziative, piuttosto che i …

More

Let Eat Bi a Biella

A Biella presso Cittadellarte, sede della Fondazione di Michelangelo Pistoletto, alla scoperta di Let Eat Bi. Il periodo delle vacanze è quello più adatto per riflettere, per lasciare spazio ai nostri pensieri mettendo da parte per un po’ i problemi quotidiani. Niente di meglio quindi, di andare alla scoperta di idee, iniziative, eventi che ci …

More