I giovani per le bollicine tricolore

Gli spumanti, con buona pace di chi li considera ancora un prodotto su cui puntare ma con moderazione, sono stati la leva dell’export italiano negli ultimi anni e la tendenza non sembra destinata ad arrestarsi. Parliamo di Canada, dove crescono consumi e consumatori di bollicine in modo esponenziale. Negli ultimi 10 anni il numero di …

More

Trattoria in territorio sloveno

Gostilna Mahorčič, una nostra Corona slovena! Martin Mahorčič e la moglie Xenia hanno portato il loro locale a livello di eccellenza, e oggi meritano la visita, anche per il formidabile rapporto qualità prezzo In un piccolo borgo storico a pochi chilometri da Trieste, in territorio sloveno, una nostra meta del cuore. È Gostilna Mahorčič (Tel. +386 5 …

More

Rist. San Giors di Torino

Il ristorante San Giors (via Borgo Dora, 3 • tel. 011 5216357) di Torino.  Un felice connubio tra passato e presente, dove la cucina piemontese è affiancata dalle proposte creative dello chef Manolo Murroni. In tavola il finto tonno di coniglio, il vitello tonnato alla maniera antica, il risotto al peperone con salsa d’acciughe e rana brasata e …

More

I ciabòt e il contadino

Piero è un contadino ottuagenario, confermiamo “contadino” all’opposto di “cittadino”, non vuole essere chiamato agricoltore nè viticoltore, ma “contadino”. Piero ricorda, vuol parlare ed io lo sto ad ascoltare con piacere. anche perchè i suoi racconti sono intrisi di romantica nostalgia. “Una volta ogni filare aveva in testa una rosa; era la nostra sentinella naturale …

More

Vignaioli – I ns. sono eccezionali

Vino e Milano In altri tempi, la nostra città, prima che archistar, asfalto e cemento la conquistassero, aveva una sua discreta produzione di etichette di qualità. Le zone più vocate erano Porta Venezia e Porta Romana. La vinificazione era tutta in loco. Oggi tutto è cambiato, ma, una vigna, quella con il sangue più blu …

More

Vino e turismo

Il vino sta funzionando come elemento centrale del turismo italiano. Gli ingredienti, nella regione Lombardia, per mettere in piedi una buona vacanza ci sono tutti: strade normalmente non trafficate, le cantine sono essenzialmente in zone periferiche, agriturismi e alberghi di qualità dove soggiornare, ristoranti tipici in posizioni relax, cibo rivisto ma normalmente tradizionale, vedi gli …

More

Pesce di lago – una bontà

Proprietà benefiche – Omega 3 e vitamine Rispetto al pesce di mare, quello di lago è più facilmente digeribile e rappresenta una fonte importante di Omega 3, vitamine e sali minerali, tutti elementi indispensabili per un corretto funzionamento dell’organismo. Leggero e con pochissime calorie, si presenta infatti come alternativa ideale anche per chi segue una …

More

Osteria Zelata – Bereguardo (PV)

Osteria Zelata, un risotto da competizione! A Bereguardo, nuova proprietà, ambiente rinnovato e accogliente, servizio cordiale, e la golosa cucina di Mattia Abussi, un giovane chef di cui si sentirà parlare Una scoperta entusiasmante. È uno di quei locali che ci spingono a proseguire nella nostra infaticabile ricerca, quello che condividiamo con voi oggi. È …

More

Antica Trattoria Mirazzano

All’Antica Trattoria Mirazzano, la forza della tradizione A due passi da Linate, in un borgo ricco di storia e fascino, atmosfera gioiosa e classici della cucina lombarda in tavola. Milano è a pochi minuti e l’aeroporto Forlanini è a due passi. Ma quando arriverete nel piccolo borgo di Mirazzano di Peschiera Borromeo, quasi si trattasse di …

More

Sanremo – solo canzonette

Sanremo, solo canzonette, che peccato! Nell’ambito di una manifestazione e show televisivo di quel genere, visto in tutto il mondo, non si celebra proprio per niente le eccellenze italiane. Si promuove a stento un po’ di Liguria con qualche video nemmeno troppo efficace. Ottima invece l’occasione per parlare al mondo della nostra Italia tutta e …

More